· Meta Lenart Perger · PID: http://hdl.handle.net/21.11108/0000-0007-DA59-0 Sfogliando l’Album dei Mille, una raccolta di fotografie scattate dal fotografo Alessandro Pavia, al numero 338 lo sguardo si ferma al volto di una donna, l’unica fra tanti volti maschili. È Rose Montmasson, una […]
Read moreArticle Category: Rezensionen
Maria Attanasio, La ragazza di Marsiglia
G. Berghaus (Hg.): Handbook of International Futurism
Berlin/Boston: De Gruyter 2018, pp. 964, Euro 169,95
ISBN 978-3-11-027347-2
· Sandra Milanko · PID: http://hdl.handle.net/21.11108/0000-0007-DA58-1 Se il centenario del Manifesto di fondazione del Futurismo si è rivelato una fruttuosa occasione per fare un rendiconto sullo stato degli studi di questo movimento artistico-letterario, segnandone un momento di rinascita tra centinaia […]
Read moreLia Levi: Questa sera è già domani.
Roma: Edizioni e/o 2018, pp. 217, Euro 16,50
ISBN 978-88-6632-923-7
· Elettra Stamboulis · PID: http://hdl.handle.net/21.11108/0000-0007-DA57-2 «Il mistero va trattato con molto rispetto, perché alla fine del cammino puoi trovare, sì, la buchetta che ha scavato per gioco un bambino, ma anche l’abisso.» (p. 33) Questo abisso, evocato, ma mai direttamente […]
Read moreKatharina List: Pensiero, azione, parola. Ethik und Ästhetik bei Carlo Emilio Gadda. Frankfurt am Main: Klostermann 2017 (Analecta romanica; 88),
ISBN 978-3-465-04335-5, pp. 245, Euro 69,00
· Patrizia Farinelli · PID: http://hdl.handle.net/21.11108/0000-0007-CA99-9 Pubblicata presso una delle case editrici tedesche più autorevoli per la saggistica, la recente monografia di Katharina List verte su aspetti che sono il fulcro dell’opera gaddiana, vale a dire il nesso tra pensiero […]
Read moreGiuseppe Chiecchi: Nell’arte narrativa di Giovanni Boccaccio. Firenze: Olschki 2017,
ISBN: 978-88-222-6494-7, pp. 235, Euro 27,00
· Kristina Lazar · PID: http://hdl.handle.net/21.11108/0000-0007-CA9A-8 «La narrativa di Boccaccio è una esplorazione del mondo; essa stessa è un mondo da esplorare» (p. XIII): sono le parole con cui l’autore della monografia che presentiamo giustifica il tuffo nel vasto mare […]
Read moreL’invenzione dell’autore. Privilegi di stampa nella Venezia del Rinascimento, a cura di S. Minuzzi. Venezia: Marsilio 2016.
ISBN 978-88-317-2695, pp. 109.
· Rudj Gorian · PID: http://hdl.handle.net/21.11108/0000-0007-CA9B-7 Questo lavoro curato da Sabrina Minuzzi risulta utile e stimolante precipuamente in rapporto a tre argomenti: il concetto di autore, la storia del libro e la politica commerciale-protezionistica della Repubblica di Venezia. Il perno […]
Read moreElisabetta Rasy: Una famiglia in pezzi. Milano: Mondadori 2017,
ISBN: 978-8891806123, pp. 116, 16,90 EUR
· Meta Lenart Perger · PID: http://hdl.handle.net/21.11108/0000-0007-CA9C-6 Autrice di molti romanzi, e nella maggior parte focalizzati su questioni femminili, Elisabetta Rasy affronta questa volta un progetto più personale orientato a trovare le proprie radici. Una famiglia in pezzi è il […]
Read moreDonatella Di Pietrantonio, LʼArminuta. Torino: Einaudi, 2017
ISBN 9788806232108, pp. 176, Euro 17,50
· Francesca Faccini · PID: http://hdl.handle.net/21.11108/0000-0007-CA9D-5 In dialetto abruzzese «l’arminuta» significa «la ritrovata», ma ciò a cui si assiste nelle pagine del romanzo di Donatella Di Pietrantonio è lo smarrimento della protagonista alla ricerca della propria identità. Restituita da quella […]
Read moreVeronica Raimo, Eines Tages alles dir. Köln: Launenweber, 2017
ISBN 978-3-9817920-4-1, pp. 156, Euro 20,00
· Francesca Faccini · PID: http://hdl.handle.net/21.11108/0000-0007-CA9E-4 Sei donne abitano gli altrettanti racconti presenti nella raccolta Eines Tages alles dir, sei figure che tessono le maglie della narrazione intorno a dei temi costantemente presenti: il sesso e la definizione della propria […]
Read moreRolf Lohse, Renaissancedrama und humanistische Poetik in Italien. Paderborn: Wilhelm Fink Verlag 2015
ISBN: 978-3-7705-5827-8, 722 S., Euro 89,00
· Birgit Ulmer · PID: http://hdl.handle.net/21.11108/0000-0007-C2CB-9 Die vorliegende Habilitationsschrift ist in der renommierten Reihe Humanistische Bibliothek des Wilhelm Fink Verlags erschienen. Sie kommt mit ihrem schwarzen Einband, der von einem zugleich düsteren und akzentuiert beleuchteten, eindrucksvollen Gemälde geziert ist, edel daher. Der Titel […]
Read more