Anche negli straordinari e variamente opprimenti tempi in cui noi tutti attualmente ci troviamo a vivere, la redazione ha cercato di raccogliere ricchi ed interessanti spunti per l’ormai imminente numero di Horizonte —Nuova Serie, che si rallegra di poter presto pubblicare già per il quinto anno consecutivo, festeggiando così un piccolo anniversario.
Nella rubrica degli articoli scientifici (Artikel) vengono trattati aspetti della letteratura italiana dal Rinascimento fino al presente. Qui troviamo anche contributi che si confrontano con quesiti di natura estetica. Le voci letterarie del presente (Literarischen Stimmen) sono da scoprire nei più disparati generi letterari, come la lirica, il romanzo storico o il diario di viaggio contemporaneo, ma anche nelle riflessioni di un autore (quasi una cronaca dall’officina letteraria) circa il rapporto con un poeta che diventa figura letteraria. Accanto, poi, ad un saggio critico riguardo allo stato della democrazia in Italia nell’epoca del populismo (in Miscellanea) troviamo, infine, una serie di recensioni che vogliono analizzare più da vicino alcune nuove pubblicazioni di ricerca e letteratura, destando (così speriamo) una sempre maggiore voglia di leggere.
A presto, allora!